Dal presidente Francesco Martelli gli auguri pasquali, il racconto delle esperienze AMOA e i progetti futuri.
di Francesco Martelli*
La Pasqua sta arrivando e con essa la speranza di riprendere completamente tutte le attività si fa sempre più concreta.
AMOA, con i suoi volontari e collaboratori, in Africa come in Italia, ha continuato a lavorare senza fermarsi mai anche nel corso di questi due anni, complessi e difficili, in cui la pandemia COVID-19 ci ha duramente colpiti.
Ma ora, finalmente, all’orizzonte si intravvede, a partire dalla prossima estate, la possibilità di ripartire con le missioni in Africa. Per garantire un aiuto ancora più diretto e concreto a tutti i nostri pazienti.
Le attività di AMOA hanno da sempre un obiettivo preferenziale: i poveri, ovunque si trovino.
Così i nostri volontari stanno già organizzando campagne in Africa, di cui vi terremo costantemente informati: in Rwanda, Camerun, Etiopia.
Ma, in questo occasione particolare, vorrei condividere con voi l’importante impegno di AMOA in Italia.
Il nuovo progetto messo in campo a Bologna, che ha visto l’allestimento di un ambulatorio oculistico dove i medici e gli ottici AMOA prestano la loro opera curando e donando occhiali da vista ai più bisognosi, è ormai una realtà consolidata.
Appena possibile, potenzieremo questa esperienza con l’intenzione di esportarla presto in altre città.
Una delle attività più importanti è quella del supporto formativo: posso qui annunciare, con grande soddisfazione, che Seydou Diallo, nostro collaboratore a Cabrousse, nella remota regione senegalese della Casamanche, inizierà quest’anno una scuola per ottenere il diploma di ottico-optometrista.
AMOA, in sostanza, rilancia in questi mesi la propria azione e, grazie al vostro prezioso aiuto, saremo uniti e impegnati nello sforzo di garantire a tanti, meno fortunati di noi, un futuro di salute e dignità.
Abbiamo, come sempre, bisogno della vicinanza di tutti voi per sostenere i nostri progetti e i nostri valori.
Vi invito a firmare per il 5 per mille in favore di AMOA, quando presenterete la dichiarazione dei redditi con il codice fiscale 91267940376: sarà il supporto migliore alle nostre attività.
Per approfondire la conoscenza delle attività di AMOA, ricordo di visitare il sito www.amoaonlus.org nonché il profilo Instagram e la pagina Facebook, ricordando di mettere “mi piace” in modo da poterci seguire in modo ancora migliore.
A nome di tutti i volontari di AMOA Vi porgo, con un grande segno di riconoscenza, i migliori auguri di Buona Pasqua 2022.
*Presidente Amoa