“BUON 25° COMPLEANNO, CARA AMOA”: UN SUCCESSO L’EVENTO AL TEATRO DELLE CELEBRAZIONI
Una serata speciale a suggellare l’impegno di AMOA, la condivisione e la partecipazione di tante persone alle attività dell’Associazione
Una serata speciale a suggellare l’impegno di AMOA, la condivisione e la partecipazione di tante persone alle attività dell’Associazione
AMOA festeggia, nel 2022, i 25 anni di attività e per celebrare l’avvenimento dà appuntamento il prossimo 5 dicembre (ore 20.30) al Teatro Celebrazioni con lo spettacolo “Buon compleanno AMOA”. Sul palco Mario Biondi, ospite d’onore, che presenterà alcuni brani del suo straordinario repertorio musicale accompagnato da David Florio e Massimo Greco. Comicità assicurata poi con il duo Roberto…
La calda giornata di sole che invogliava alle passeggiate in centro o alle gite fuori porta non ha fermato l’afflusso di persone, grandi e piccini, alla biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna per partecipare a “La favola degli occhiali”. Circa 80 gli screening visivi effettuati domenica 16 ottobre nel corso dell’evento organizzato da Andrea Garagnani (presenti per le…
“La favola degli occhiali” ritorna. Appuntamento domenica 16 ottobre a Bologna, nella biblioteca Renzo Renzi della Cineteca, in piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/B. Screening gratuiti della vista dalle 10 alle 17.30 per bambini e adulti e, nel pomeriggio, varie attività di intrattenimento. L’evento è stato ufficialmente presentato in Comune da Luca Rizzo Nervo, assessore al welfare; Andrea Garagnani, titolare…
“Dare una profondità storica e antropologica ai processi che osserviamo nell’Africa di oggi. Il libro nasce da un corso, che abbiamo tenuto a Roma per operatori media, su come raccontare l’Africa. Anche in quell’occasione sono emersi problemi e stereotipi in cui spesso si incorre quando si scrive di quel continente: scarsa conoscenza, semplificazioni, imprecisioni. Da qui, dunque, l’idea di…
Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. Dall’altro, quando se ne discute, lo si fa spesso in modo approssimativo, sulla base di stereotipi e semplificazioni che portano a una rappresentazione distorta. Come orientarsi, dunque, nella storia e nell’attualità dell’Africa e avvicinarsi…
Il 14 ottobre si celebra la giornata mondiale della vista. AMOA la sostiene con le attività in Africa e ora anche con il “Progetto Italia”. AMOA sostiene la Giornata Mondiale della Vista attraverso l’azione che quotidianamente tutti i componenti dell’associazione svolgono per l’affermazione del diritto alla visione sia nei luoghi più poveri dell’Africa che nel nostro paese, attraverso il…
Dopo più di un anno è stato bellissimo ritrovarvi. Il 16 settembre, nella splendida cornice del Ristorante Fienile 12 a Castel Maggiore (Bo), finalmente abbiamo potuto vedere i sorrisi degli amici di AMOA e conoscerne di nuovi. Abbiamo raccontato le nostre missioni africane, che tanto ci mancano e del nuovo progetto Italia iniziato da pochi mesi a Bologna. Con…
Una donazione per mascherine da destinare al Rwanda Hospital. Affiancate AMOA.
AMOA è oggi vicina all'Africa con la formazione a distanza e la telemedicina. Dona con noi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.