Ancora troppi ciechi per glaucoma: necessari sensibilizzazione e nuovi sforzi

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che il Malawi ha eliminato il tracoma dalla lista delle emergenze sanitarie pubbliche a fine 2022. Purtroppo per un annuncio simile, parlando di glaucoma, bisognerà aspettare ancora molti anni. Il glaucoma solitamente avanza silenziosamente, senza sintomi ed irreversibilmente se non curato. In Italia, se trattato nelle prime fasi, si può salvare la vista,…

Léonce e Seydou: storie esemplari di operatori sanitari “per la propria gente”

La recente missione AMOA in Gambia e Senegal ci consente di riportare al centro dell’attenzione la storia di due storici amici e collaboratori: Léonce Tsemo, giovane TSO (tecnico superiore in oftalmologia), camerunense, e Seydou Diallo, senegalese, prossimo ottico-optometrista. Francesco Martelli e Andrea Garagnani li hanno incontrati alla scuola di formazione per professionisti sanitari presso lo “Sheikh Zayed Regional Eye…

Una donazione ripetitiva per DIFENDERE LA VISTA

  Caro SOSTENITORE, aiutaci a sostenere il Progetto Italia e i nostri medici in Africa. Visite, farmaci, ma anche contributi per lo studio e gli stipendi di medici e oculisti africani. Il sostegno e la formazione del personale locale è da sempre una delle priorità di AMOA, così come potenziare e qualificare il “Progetto Italia”, recente ma già consolidato….

“Gambia e Senegal: tra operazioni, emozioni e… bagagli perduti”

Il presidente AMOA, Francesco Martelli, e Andrea Garagnani, ottico e socio AMOA di lunga esperienza, di ritorno dalla recente missione in Gambia e Senegal. Nelle parole di Garagnani il racconto dell’esperienza. “Siamo partiti da Bologna, lo scorso 2 febbraio, con destinazione Banjoul, capitale del Gambia, per visitare la scuola per “optometristi e tecnici di chirurgia della cataratta” dove stanno…

“Così consolideremo il nostro impegno con il Ghana”

A Kumasi, all’HopexChange Medical centre, quindi al St Patrick’s hospital di Offinso, distante una quarantina di chilometri, pari ad un’ora e mezza di macchina visto l’aumentare del traffico nelle città africane. Una decina di giorni intensi in Ghana, dal 7 al 17 gennaio scorsi, per la missione AMOA guidata dai medici oculisti Gian Luca Laffi e Piero Barboni, con…

Come sostenere il progetto “Bimbo a Scuola” a Wassara

Si chiama “Bimbo a Scuola” il progetto che AMOA sta portando avanti a Wassara, in Etiopia, di cui dirette referenti sono le dottoresse Nicoletta Rivela e Virna Casamenti.  È rivolto ai bambini che frequentano la scuola locale, molti dei quali soffrono di miopie molto importanti che poi in età adulta non si riescono a correggere. I bambini inseriti nel progetto sono 300, di cui cinquanta…

Operazioni, visite, formazione: la missione in Gambia e Senegal

Il medico e presidente, Francesco Martelli, e Andrea Garagnani, ottico e storico socio di AMOA, sono in partenza per l’Africa, per una nuova missione che li vedrà impegnati dal 2 al 14 febbraio. Prima tappa in Gambia, a Banjul, alla scuola di formazione frequentata da consolidati collaboratori locali sostenuti dalla nostra associazione. Seydou Diallo, specializzando in optometria, con l’obiettivo,…

BUONE FESTE CON AMOA

Buon Natale e Buone Feste da AMOA. Difendi la vista in Italia e in Africa.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi