“Ridare la vista in Africa” sarà il titolo della relazione del presidente AMOA, Francesco Martelli, all’evento in programma domenica 3 marzo al Rotaract Bologna Felsineo via Santo Stefano 43, dalle 17 alle 20.
Tema centrale “La fotografia per la medicina”, mostra fotografica a cura di Mauro Trentini; in primo piano anche le “fotografie del Rizzoli”, di Pier Giuseppe Montevecchi. Moderatore Giacomo Gresleri, presidente RTC Felsineo. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto ad AMOA.
Davanti ad una platea contraddistinta da giovani, il presidente Martelli evidenzierà valori e mission dell’Associazione. “Il nostro operare principalmente nel territorio africano a favore di uomini donne e bambini senza distinzione di razza e religione con lo scopo di sconfiggere e prevenire la cecità e di riabilitare chi non potrà più riacquistare la vista. AMOA promuove la sostenibilità e l’autogestione delle strutture realizzate e l’autonomia professionale del personale sanitario locale. È un modo per evitare le inadeguatezze degli aiuti e sostenere uno sviluppo organico e articolato degli interventi – sottolinea Martelli -. Per questo motivo la filosofia di tutte le nostre missioni si concretizza nel predisporre strutture che dovranno nel minor tempo possibile diventare autosufficienti e nel formare personale locale che possa garantire la continuità del servizio durante tutto l’anno. Per erogare cure oculistiche ambulatoriali e chirurgiche, distribuire occhiali correttivi. Per raggiungere tali importanti obbiettivi collaboriamo anche con altre associazioni già presenti sul territorio, mettendo a disposizione la nostra esperienza in campo oftamologico”.