AMOA ha tra i suoi obiettivi principali la formazione del personale locale in terra africana. Da sempre AMOA ritiene che i sanitari africani devono mantenere il legame con la propria terra e soprattutto poter applicare le conoscenze acquisite ad una metodologia che spesso è differente da quella europea, motivo per cui AMOA è contraria all’invio di personale in strutture europee.
Il Ruanda Charity Eye Hospital (RCEH) è un centro di eccellenza e confina con il Burundi per cui la scelta di inviare l’oculista Philbert Remezo in Ruanda è stata naturale.
Il dott. Philbert Remezo è un oculista che lavora all’ospedale pubblico Prince Regent Charles e alla Clinica Light House, entrambe situate a Bujumbura dove anch’egli vive. Il contatto con lui è avvenuto grazie ai membri della fondazione Venuste che vivono e lavorano a Bujumbura che si sono informati sulle sue qualità umane e professionali.
A dicembre del 2023, in una missione esplorativa, gli oculisti Laffi e Di Maita, aiutati dal volontario Bergamini, hanno visitato ed operato insieme a lui nonché vissuto una settimana a stretto contatto per conoscerlo di persona. Il dott. Remezo si è dimostrato adatto sia da un punto di vista umano che professionale al progetto in questione.
A breve, partirà per il RCEH, ospedale vicino a Kigali per un periodo di 6 mesi dove migliorerà le sue capacità chirurgiche e mediche a fianco del dottor Piet Noé, grazie al sostegno di AMOA, dell’associazione Amici di Beatrice e della Fondazione Venuste Niyongabo.